
Scritti
Momenti e coraggio
Momenti e coraggio Momenti e coraggio
Data: 2024/08/10
In tutti i nostri attimi siamo di fronte a tante porte e a seconda di quale direzione o con quale accento rispondiamo o parliamo, ciò si riflette in maniera talvolta determinante sul nostro percorso successivo.
In ogni momento noi scegliamo se e come reagire e tante volte la reazione che riusciamo ad attuare, ci mette in grado nei momenti successivi di avere o meno delle opzioni a disposizione, aria o affanno, luce o tenebre, giustizia o condanna.
Siamo sempre di fronte a scelte e tramite esse possiamo o meno acquisire consapevolezza per il percorso che ci attende successivamente.
Ogni attimo decide implicitamente per noi come si dipana il successivo percorso di vita.
Talvolta la nostra strada è o si fa dritta, talvolta si inerpica, talvolta ci troviamo su piccoli sentieri notturni, pieni di difficoltà, talvolta in paludi, altre volte in strada piana ed in pieno giorno.
Sappiate che ciò che temete capita ed è cosa da affrontare reagendo nella maniera opportuna. Si parte sempre da dentro di se, scavando nel proprio passato, facendo giustizia rendendo dritti i sentieri fin dal nostro ricordo.
Ciò che perverte il sentiero è l'assillo della colpa, e la reazione all'accusa è ciò che denota o meno la nostra innocenza ai nostri occhi ed agli occhi dei nemici.
Ciò che ha scritto Dio è per farci trovare la strada della giustizia. Essa libera da ogni ossessione.
Seguendo la Sua parola sarai messo alla prova in tutto e per tutto. Avrai bisogno di dimostrare la giustizia perfetta ed essa si trova nella conoscenza perfetta che implica anche una profonda capacità di interpretazione dei testi sacri.
Saper leggere e saper ascoltare, aver coraggio di osare, combattere senza prevaricare, aver fiato e saper riprendere fiato, mantenere l'indipendenza, sono fondamentali, come fondamentale è applicarsi in tutto e per tutto allo studio ed alla conoscenza, soprattutto di Dio.
Tante volte solo la fede in Dio non basta anche se è un baluardo a nostra difesa e bisogna farsi aiutare dagli uomini. E' una guerra senza sconto alcuno, tante volte crudele e spietata e per rimanere in equilibrio bisogna sempre essere capaci di moderare le proprie reazioni per evitare che le reazioni degli altri siano oltremisura spropositate.
Al contrario, se si aspetta che siano gli altri a metterci di fronte ai nostri timori ed alle nostre responsabilità, gli altri le faranno affrontare in misura piena e straboccante, per noi sbagliata, a seconda del loro capriccio e di ciò che a loro conviene per sfogare rabbia e frustrazioni.
Dovendo porre un argine alla loro debordante ansia di emergere, implica per te tante altre conseguenze che sicuramente vorresti e dovresti evitare.
Ciò che temi capita ed in un modo o nell'altro sono tutte cose da affrontare.
Per le cose affrontate nella maniera corretta rimane in noi la logica in cui le abbiamo affrontate. Sono tutte porte che una volta aperte non si chiudono a meno di aver successivamente una giustizia migliore e reggono in base alla giustizia che riusciamo a mantenere salda.
La sapienza della giustizia si ottiene con la purezza, ne è madre e ne consegue la rettitudine, sui cui passi si deve avere il coraggio di perseverare.