Principi in ogni cosa: fondamenti spirituali universali | Come Capire
Per ogni cosa vi è un principio

Scritti


Per ogni cosa vi è un principio

Altre parti dei Principi

Di: Simos

Data: 2025/05/24

Quindi in ogni istante, per ogni cosa vi è un principio, sia nel nostro intimo che nel reale, in noi come in ogni cosa, quindi Dio è costantemente in noi ed Egli opera in noi nonostante tante volte fatichiamo a riconoscerlo e ad onorarlo e a porre in Lui la nostra fede.

Gesù infatti dice "Voi siete Dei" citando

Salmo Di Asaf 82

[6] Io ho detto: "Voi siete dei,
siete tutti figli dell'Altissimo".

Vangelo di Giovanni 10:

[33] Gli risposero i Giudei: "Non ti lapidiamo per un'opera buona, ma per la bestemmia e perché tu, che sei uomo, ti fai Dio".

[34] Rispose loro Gesù: "Non è forse scritto nella vostra Legge: Io ho detto: voi siete dei?

[35] Ora, se essa ha chiamato dei coloro ai quali fu rivolta la parola di Dio (e la Scrittura non può essere annullata),

[36] a colui che il Padre ha consacrato e mandato nel mondo, voi dite: Tu bestemmi, perché ho detto: Sono Figlio di Dio?

Difatti Dio forse non ha fatto l'uomo a sua immagine e somiglianza?

Il "giudizio di Dio" non si traduce forse con il nostro giudizio su chi sia o meno Dio? Non siamo noi che stiamo giudicando Dio quando ne cerchiamo un significato, l'essenza, la sostanza, quando ci facciamo domande su cosa sia il Suo spirito, quando cerchiamo una risposta su chi Esso sia o meno?

Quindi questo è il Giudizio di Dio, il dargli un nome, una definizione, una collocazione ed un senso.

Nel momento in cui giudichiamo chi sia o meno, giudichiamo in effetti noi stessi e ciò che tramite la nostra percezione ed i nostri sensi sappiamo la realtà e tutto, tutto, tutto ciò che è stato creato e che esiste.

Quando preghiamo è per implorare, chiedere e cercare la Sua giustizia, o di aver coraggio di far valere la nostra giustizia tramite la Sua conoscenza e la conoscenza della giustizia, la Sua giustizia.

Quindi se la giustizia perfetta sta nella conoscenza di Dio, ora sappiamo anche per chi preghiamo: per avere in noi lo Spirito del Signore e così donarci la grazia della verità, il coraggio della giustizia, l'onore della Sapienza e la forza per stabilirà.