Universo [N]: [Sottotema] – riflessioni universali | Come Capire
Genesi 1:3 - Primo Giorno

La Creazione


Genesi 1:3 - Primo Giorno

Primo Giorno Genesi 1:3 - Primo Giorno

Di: Simos

Data: 2025/05/24

[3] Dio disse: “Sia la luce!”. E la luce fu.

Quindi decide di procedere facendo un passo e con un ordine apre una porticina nella percezione per considerare i passi seguenti, esso potrebbe essere un gesto o un movimento o una qualsiasi altra cosa, ma Egli decide di dare un ordine, dire una cosa, fare un gesto tale che sia fatta Luce in maniera da poter considerare ciò di cui ha solo una percezione.

In quell’esatto momento in cui ciò avviene, è un ordine preciso e chi è saldo nella fede e cerca la verità tende a valutarlo come sufficiente e giusto.

Vi è l'intenzione di valutare ciò che si è percepito e dare un senso all’ignoto della propria ignoranza, cercando di eliminare pregiudizio comprendendo la verità e valutare giustizia ed ingiustizia.

Vi è difatti la volontà di farlo, ed essa si esprime tramite la parola o se vogliamo i verbi: egli “disse” che indica pure la volontà di farlo, tramite la forza di un ordine, la determinazione; in accezione generale “Il Verbo”, come testimonia il primo capitolo del vangelo di Giovanni è questo atto.

Questa luce questo movimento, segno di una volontà impercettibile e decisa è per dare un senso all’ignoto e giustizia in una multiforme realtà. E' altresì il desiderio puro di trovar sapienza, di comprendere come farlo e per attuarlo è necessario procedere innanzitutto facendo luce sulle complesse dinamiche che via via si percepiscono.

Questo è a testimonianza del fatto che ognuno comprende che vi sia una logica oltre il limite dell’ignoto, in fondo all’abisso di ciò che ancora non conosciamo, nei tumultuosi mari del reale, e consapevole del fatto che senza la volontà che viene all'attuare della forza, la caparbia di voler proseguire il percorso che la propria intuizione ha scelto e la capacità di stabilirvi la verità, non si può valutare se il proseguire sia o meno giusto.