
La Creazione
Genesi 1:6 - Secondo Giorno
Secondo Giorno Genesi 1:6 - Secondo Giorno
Data: 2025/05/24
[6] Dio disse: "Sia il firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque".
Le acque non sono forse una massa? Che sia tanta, una massa enorme o che sia poca la compongono sempre un grande numero di particelle, così come i cieli, che sono pure parole uguali, che hanno la stessa radice ma differiscono solamente per alcune lettere iniziali nei cieli. Quindi essendo innanzitutto una massa, possiamo pensare ad una massa di persone, una massa di pensieri, una massa di concetti, una massa di blocchi, una massa di sabbia, una qualsiasi quantità tale da non essere numerabile o il cui numero sia talmente preponderante che ciò che gli si oppone ne rimane travolto.
Dio quindi mette un confine o meglio una divisione tramite la parola "vayomer"
Ma cos'è questo confine, questa divisione? Gesù non dice forse che non è venuto a portare la pace ma una divisione?
Luca 12 (CEI)
[51] Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione.
[52] D’ora innanzi, se in una casa vi sono cinque persone,
[53] saranno divisi tre contro due e due contro tre;
si divideranno il padre contro il figlio e il figlio contro il padre,
la madre contro la figlia e la figlia contro la madre,
la suocera contro la nuora e la nuora contro la suocera.
E non Divide forse i capri dalle pecore?
Matteo 25:31-33 (CEI 2008)
[31] Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria.
[32] Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri,
[33] e porrà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra.
Ed anche Giacobbe non fa forse una divisione, dividendo i capri striati e chiazzati dai capri bianchi?
Genesi 30:32-35 (CEI)
[32] "Oggi passerò fra tutto il tuo bestiame, e metterò da parte tutti gli animali striati e chiazzati, tutti gli agnelli neri e i capretti chiazzati e striati: questo sarà il mio salario.
[33] Così domani la mia giustizia testimonierà per me: quando verrai a controllare il mio salario, ogni capra che non sia chiazzata o striata, e ogni agnello che non sia nero, sarà considerato rubato."
[34] Labano disse: "Va bene! Sia come hai detto."
[35] Labano però, quel giorno stesso mise da parte i capri striati e chiazzati, tutte le capre chiazzate e striate, tutte quelle che avevano del bianco, e tutti gli agnelli neri, e li affidò ai suoi figli.
Allora è proprio un grandissimo evento questa divisione di questa massa informe e omogenea che sono le acque. Serve forza e giustizia per attuare la divisione e porre un limite tra ciò che è consentito e ciò che non lo è. Difatti Dio capisce che vi sono acque ed acque, acque calme ed acque agitate, acque salate ed acque dolci, acqua di lago ed aqua di fiume e non tutte le acque sono utili alle medesime cose. Alcune per navigare, alcune per essere bevute, alcune per curare ed alcune uccidono. Alcune sono popolate da esseri nocivi, alcune da esseri che forniscono un ottimo nutrimento. Così diede l'ordine di attuare una divisione, un firmamento, un limite, un argine, un confine.
Ma vediamo pure che Egli lascia che in molta parte lascia che questa divisione avvenga da sola, dicendo appunto "Sia il firmamento...." Nel senso che esso prenda la sua forma in maniera che si auto organizzi e scelga in maniera autonoma da che parte stare. Dio da ordine perché ciò avvenga ed infatti è ciò avviene.